Se intendete acquistare prodotti dalla Gelateria Rembrandt avvalendovi di internet, vi informiamo (ai sensi dell’art. 52 del DLgs. 206/2005) che:

Vi preghiamo in ogni caso di stampare e leggere attentamente oltre alle informazioni sopra indicate anche le condizioni generali che regolano la vendita dei libri che qui di seguito si riportano.

CONDIZIONI GENERALI

Condizioni Generali che regolano la vendita (stipulata a distanza ai sensi del Decreto Legislativo n. 206/2005, Titolo III, Sezione II, artt. 50 e seguenti) dei prodotti di Gelateria Rembrandt sul sito e-shop.

Le Condizioni Generali sono organizzate nelle seguenti sezioni:
1. Definizioni
2. Ambito di applicazione ed effetti
3. Formalizzazione contrattuale
4. Tempi e modalità di consegna
5. Prezzi
6. Responsabilità di Gelateria Rembrandt
7. Obblighi del cliente
8. Diritto di recesso
9. Garanzia prodotti
10. Modalità di pagamento
11. Promozioni e regali
12. Controversie
13. Legge applicabile e rinvio

1. DEFINIZIONI

  1. “Gelateria Rembrandt”: è il soggetto che intende effettuare la vendita tramite Internet dei propri prodotti. 
  2. “Prodotti”: sono tutti i gelati, dolci, semifreddi e gli altri prodotti e/o le merci commercializzati dalla Gelateria Rembrandt e facenti parte del proprio assortimento.
  3. “Cliente”: è l’acquirente dei Prodotti che riveste lo status di consumatore, intendendosi per tale la persona fisica e giuridica che compie l’acquisto per scopi non commerciali o professionali.
  4. “Sito”: è l’insieme delle pagine web relative a gelateriarembrandt.it
  5. “Promozioni”: sono le vendite effettuate dalla Gelateria Rembrandt per tutti o una parte dei Prodotti e per i periodi di tempo limitato con sconto sul prezzo normale di vendita. 
  6. “Offerte Speciali”: sono le vendite che prevedono l’invio al Cliente di un prodotto omaggio insieme ad uno o più Prodotti acquistati. 
  7. “Spesa”: è l’ordine di acquisto con consegna dei Prodotti in giorni successivi a quello di trasmissione dell’ordine dal Cliente a Gelateria Rembrandt.

2. AMBITO DI APPLICAZIONE – EFFETTI

  1. Le Condizioni Generali costituiscono parte integrante di qualsivoglia proposta, ordine di acquisto e conferma d’ordine di acquisto dei Prodotti commercializzati da The Freak editori in vigore alla data del relativo ordine.
  2. Le Condizioni Generali concernono esclusivamente la vendita ad un Cliente consumatore, come sopra specificato.

3. FORMALIZZAZIONE CONTRATTUALE

  1. Tutti i contratti vengono conclusi esclusivamente con l’accesso da parte del Cliente al Sito, impiegando la tecnologia di comunicazione a distanza attraverso la rete Internet, secondo le varie modalità consentite dalla tecnologia.
  2. Tutti gli ordini di acquisto trasmessi a Gelateria Rembrandt devono essere esattamente completati in ogni loro parte e devono contenere gli elementi necessari per l’esatta individuazione dei Prodotti ordinati, del Cliente e del luogo di consegna dei Prodotti.
  3. L’ordine di acquisto trasmesso a Gelateria Rembrandt vale come proposta contrattuale del Cliente manifestata online.
  4. La conferma d’ordine da parte di Gelateria Rembrandt, trasmessa al Cliente all’indirizzo di posta elettronica da questi indicato, conferma i dati dell’ordine e vale come accettazione di proposta contrattuale.
  5. Il contratto si intende concluso, ed è vincolante per entrambe le parti, nel momento in cui la conferma d’ordine di acquisto è inviata al Cliente.
  6. Gelateria Rembrandt si riserva la facoltà di non accettare ordini incompleti o non debitamente compilati.

4. TEMPI E MODALITÀ DI CONSEGNA

  1. Gelateria Rembrandt provvede a recapitare al Cliente i Prodotti, selezionati ed ordinati con le modalità di cui al precedente articolo, a mezzo posta o corriere o altro idoneo a far pervenire il Prodotto acquistato entro i termini indicati sopra.
  2. La consegna viene effettuata all’indirizzo specificato al momento dell’ordine che può essere diverso dall’indirizzo del committente.
  3. In ogni caso, i tempi di consegna, secondo quanto disposto dall’art. 54 del D. Lgs. n. 206/2005, non sono superiori a 30 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di trasmissione dell’ordine a Gelateria Rembrandt.
  4. Il Cliente che desidera modificare l’indirizzo di consegna della merce, dopo che ha inoltrato l’ordine, può contattare il Servizio Clienti, nella sezione “Contatti”, tramite e-mail e richiedere il cambio: la richiesta sarà accolta se l’ordine non è stato ancora evaso.
  5. La consegna dei Prodotti è subordinata al pagamento, da parte del Cliente, del relativo prezzo con il mezzo scelto tra quelli messi a disposizione da Gelateria Rembrandt.
  6. Condizioni e termini di consegna diversi da quelli previsti nelle Condizioni Generali devono essere preventivamente concordate tra il Cliente e Gelateria Rembrandt e da quest’ultima accettate per iscritto.

5. PREZZI

  1. Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti indicati nel Sito sono espressi in Euro.
  2. Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei Prodotti sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta.
  3. I prezzi dei singoli Prodotti, di volta in volta indicati nel Sito, annullano e sostituiscono i precedenti o quelli indicati in altri siti o all’interno dei social network.
  4. I prezzi applicati sono quelli indicati nel Sito al momento dell’ordine di acquisto da parte del Cliente.

6. RESPONSABILITÀ DI GELATERIA REMBRANDT

  1. Gelateria Rembrandt non assume alcuna responsabilità inerente all’uso che il Cliente intende fare della merce acquistata. In caso di merce “difettosa” l’unico onere a carico di Gelateria Rembrandt sarà quello della sua sostituzione.
  2. Per merce difettosa si intende quella non integra, non corrispondente a quella proposta sul Sito o inutilizzabile rispetto alla sua natura o funzione essenziale.
  3. Gelateria Rembrandt non risponde dei danni cagionati dolosamente o per colpa grave dai vari corrieri nel corso del trasporto.

7. OBBLIGHI DEL CLIENTE

  1. Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura di acquisto online, a provvedere alla stampa o alla conservazione delle presenti Condizioni Generali.
  2. Le informazioni contenute nelle Condizioni Generali vanno visionate ed accettate dal Cliente prima dell’invio dell’ordine di acquisto, ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 52 e 53 del D. Lgs. n. 206/2005. L’accettazione avviene mediante marcatura dell’apposito spazio presente sul Sito. In mancanza di ciò, l’ordine non potrà essere eseguito.

8. DIRITTO DI RECESSO

  1. Il Cliente che desidera annullare l’ordine inviato, può contattare il Servizio Clienti nella sezione “Contatti” tramite e-mail e richiedere l’annullamento: la richiesta sarà accolta se l’ordine non è stato ancora evaso.
  2. Se il recesso è effettuato in ossequio alle condizioni sopra indicate, Gelateria Rembrandt procederà al rimborso delle somme versate dal Cliente, ivi comprese le eventuali somme versate a titolo di caparra. Il rimborso verrà effettuato a scelta del Cliente mediante:
    a) bonifico bancario su conto a lui intestato se il Cliente ha scelto di pagare a mezzo contrassegno;
    b) storno su carta di credito se il Cliente ha scelto di pagare con carta di credito.
  3. L’ordine consegnato, in base all’articolo 59 del Codice del Consumo non può essere né restituito e nemmeno rimborsato in quanto prodotto deperibile, personalizzato per l’utente e non compatibile col recesso da un punto di vista igienico-sanitario

9. GARANZIA PRODOTTI

  1. Il Cliente che acquista da Gelateria Rembrandt ha diritto a restituire i prodotti acquistati e richiedere la sostituzione della merce in caso di loro eventuale danneggiamento per colpa lieve del corriere durante il trasporto. Questo diritto deve essere esercitato dal Cliente, a pena di decadenza, entro e non oltre due giorni dal ricevimento del pacco, contattando Gelateria Rembrandt così come indicato al punto 13.2.

10. MODALITÀ DI PAGAMENTO

  1. Il Cliente può pagare i Prodotti ordinati mediante:
  1. In ogni caso, al fine di consentire a Gelateria Rembrandt l’emissione della fattura, il cliente deve compilare il form di Registrazione inserendo tutti i dati richiesti.
  2. Il pagamento con carta di credito avviene tramite un collegamento diretto con la Banca. Si applica l’art. 56 del Decreto Legislativo n. 206/2005.

11. PROMOZIONI E REGALI

  1. Le Promozioni proposte da Gelateria Rembrandt sono valide fino ad esaurimento delle scorte dei Prodotti e nei limiti di acquisto indicati nel Sito.
  2. Le Promozioni non sono cumulabili, salvo espressa previsione indicata sul Sito.
  3. Qualora l’Offerta Speciale promossa da Gelateria Rembrandt preveda l’invio di un Prodotto in omaggio insieme ad uno o più Prodotti acquistati, il Cliente riceve il Prodotto in omaggio solo dietro esplicita accettazione dello stesso, manifestata con l’inserimento in carrello.
  4. L’offerta del Prodotto in omaggio vale fino ad esaurimento delle scorte.
  5. Nessuna sostituzione o reso è possibile in relazione ad eventuali Prodotti ricevuti in omaggio dal Cliente.

12. CONTROVERSIE

  1. Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto stipulato online dal Cliente con Gelateria Rembrandt, è sottoposta alla giurisdizione italiana.
  2. Per qualsiasi controversia tra le parti in merito è competente il Foro di Milano.
  3. Qualora il domicilio del Cliente o la sua residenza non siano all’interno del territorio italiano, il Foro competente è quello di esecuzione del contratto.

13. LEGGE APPLICABILE E RINVIO

  1. I contratti stipulati online dal Cliente con The Freak editori sono regolati dalla legge italiana.
  2. Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti ed alle fattispecie previste nel contratto stipulato online dal Cliente con Gelateria Rembrandt.

Per le comunicazioni previste nelle Condizioni Generali di Vendita, il Cliente può contattare Gelateria Rembrandt nei seguenti modi:
dall’Italia e dall’estero.

E-mail: commerciale@gelateriarembrandt.it oppure per informazioni ulteriori: info@gelateriarembrandt

Gelateria Rembrandt di LIONS SNC, Via Rembrandt 12, 20148 Milano – P.IVA IT 7741380963